Fisioterapista a
Vimercate e Camnago,
Monza Brianza

Cosa fa il fisioterapista? Quando è opportuno rivolgersi a lui per il nostro benessere? Come si svolge una seduta? Ecco a te tutte le risposte.
Chi è il fisioterapista?
Il fisioterapista è un esperto della branca della medicina che si occupa di prevenire e curare tutti i problemi correlati all’apparato viscerale, neurologico e muscolo scheletrico del corpo umano.
Troverai la fisioterapia indicata anche come fisiokinesiterapia o con l’abbreviazione fkt. In tutti i casi e a prescindere dal nome questa branca prevede l’utilizzo di tecniche di riabilitazione motoria.
Il fisioterapista, quindi, è l’operatore sanitario laureato in Fisioterapia che ha competenze approfondite in anatomia umana e nelle patologie legate all’apparato neurologico e muscolo-scheletrico delle persone.
Il suo percorso di studi prevede tre anni di Università per conseguire la laurea in fisioterapia e la frequentazione di master e corsi di specializzazione accreditati per approfondire particolari aspetti di questa conoscenza.
Durante il percorso di studi il fisioterapista sceglie se occuparsi delle patologie ortopediche o di quelle neurologiche per poi perfezionare i suoi studi in uno dei due ambiti.
Cosa fa il fisioterapista?
Il fisioterapista interviene per prevenire e curare tutte le difficoltà motorie che possono essersi presentate per traumi, lesioni, cause fisiologiche o posturali. Il lavoro di prevenzione consiste nell’individuare le abitudini scorrette che danneggiano la postura quotidianamente causando problemi e patologie.
La prevenzione può riguardare anche atleti e sportivi per i quali il fisioterapista valuta il rinforzo muscolare, la propriocezione e il gesto sportivo al fine di migliorarne le performance e prevenire gli infortuni.
Quando il paziente si rivolge al fisioterapista per dolori acuti e cronici, invece, il lavoro consiste nel riabilitare il movimento, ridurre gli stati infiammatori e dolorosi e correggere eventuali posture errate sopraggiunte dopo lesioni, infortuni o interventi chirurgici.
Il fisioterapista può praticare diversi trattamenti sia manuali che strumentali e coinvolgere il paziente in terapie riabilitative in apposite sale dotate di attrezzi e macchinari medicali.
Che differenza c’è tra fisiatra e fisioterapista?
Fisiatra e fisioterapista non sono la stessa cosa anche se, molto spesso, queste due figure vengono confuse tra loro.
Il fisiatra è lo specialista di Medicina Fisica e Riabilitativa che visita i pazienti ed esegue diagnosi.
Può anche prescrivere cure farmacologiche o suggerire uno o più cicli di fisioterapia stabilendo anche il numero necessarie di sedute da svolgere. Tuttavia egli non esegue le terapie perché questo è il compito del fisioterapista.
Quindi il fisioterapista non è un medico ma un professionista sanitario abilitato a valutare lo stato fisico del paziente e a seguirlo durante il suo percorso di cura attraverso le terapie riabilitative più idonee.
Come avviene la valutazione fisioterapica?
Nel nostro centro di fisioterapia a Vimercate la valutazione fisioterapica coincide con il primo incontro con il paziente. Serve a stabilire in che modo verrà articolato il percorso di riabilitazione e a conoscere i dolori, i disagi e le difficoltà del paziente.
Le informazioni raccolte anche sulla base di documenti medici come esami diagnostici e referti possono essere utili per creare un percorso di cura efficace e realmente risolutivo.
Dopo aver analizzato il contesto del paziente, quindi, il fisioterapista stabilirà quali saranno le terapie da seguire e i trattamenti indicati in base anche a cadenza degli incontri e durata necessaria.
Quali terapie esegue il fisioterapista?
Il fisioterapista pratica terapie manuali da non confondere con la massoterapia. Egli esegue tecniche di massaggio che hanno scopi curativi e non finalità estetiche. Tuttavia il trattamento manuale aiuta a recuperare la mobilità con l’aiuto di macchinari medicali appositi e piccoli attrezzi.
Tra questi rientrano i macchinari per la tecarterapia, per la laserterapia e per l’ultrasuono terapia. Queste aiutano a ridurre il dolore e l’infiammazione e, quindi, a velocizzare il processo di guarigione.
Ognuna di esse è indicata a diverse patologie che possono presentarsi in fase acuta o cronica. La scelta dell’intensità e della combinazione dei vari trattamenti dipende sempre dalla valutazione del fisioterapista e da quelle del medico specialista che segue il paziente.
Infine ci sarà anche il lavoro in sala riabilitativa, fondamentale sia per il recupero post-infortunio che per evitare recidive di patologie acute e croniche. La sala riabilitativa interviene sul rinforzo muscolare, sulla propriocezione e sull’equilibrio ma anche sulla postura e sul controllo motorio. Ecco perché avviene attraverso macchinari appositi, percorsi e piccoli accessori con i quali il paziente eseguirà movimenti graduali in base all’andamento della guarigione.
Perché rivolgersi al centro fisioterapico di Vimercate?
La visita fisioterapica proposta dal Poliambulatorio e Centro fisioterapico Innovative Care viene eseguita da fisioterapisti altamente specializzati e qualificati.
I nostri fisioterapisti si occupano di prevenzione, cura e riabilitazione di pazienti affetti da patologie e disfunzioni in ambito muscolo-scheletrico, neurologico e viscerale attraverso l’utilizzo di terapie fisiche, strumentali, terapia manuale e manipolativa, terapia posturale e chinesiterapia.
I fisioterapisti del centro politerapico Innovative Care gestiscono il recupero funzionale e motorio del paziente, attraverso tecniche strumentali e fisiche prestando attenzione al benessere fisico, psicologico, emozionale e sociale della persona assistita.
Prenota ora una prima visita con uno dei nostri fisioterapisti a Vimercate e Camnago, Monza Brianza.
375 7171747
Numero unico
prenotazioni
0362 685584
Numero sede
Camnago
039 2188660
Numero sede
Vimercate


Sede Vimercate
Via XXV Aprile, 24
Sede Camnago
Lentate sul Seveso
P.zza Fratelli Cervi, 6
Contatti
Mobile: 375 7171747
Email: info@innovativecare.it